Cape Point
Vale senz’altro la pena di fare un’escursione lungo la penisola del Capo fino a Cape Point, che molti visitatori internazionali conoscono come “Capo di Buona Speranza”.
Questo angolo pittoresco si trova all'interno di una riserva naturale selvaggia e incontaminata caratterizzata da spiagge deserte e scogliere frastagliate e popolata da animali selvatici come antilopi e babbuini.
A rendere indimenticabile una visita in questi luoghi è la sensazione di trovarsi nel punto in cui l'Africa termina, anche se in realtà il punto più a sud del continente è Agulhas, circa 150 chilometri a sud-est.
Consiglia ai tuoi clienti di dedicare un'intera giornata a questa escursione e di approfittarne per circumnavigare la penisola del Capo, facendo tappa in altre località di interesse, come Boulders Beach (situata all'interno del Table Mountain National Park) con la sua colonia di pinguini africani.
Il vecchio faro che sorge sul punto più alto di Cape Point è raggiungibile con una funicolare. Più in basso, e raggiungibile a piedi, c'è un faro di costruzione più recente, che ancora oggi segnala il pericolo alle navi che doppiano quello che Bartolomeo Diaz, l'esploratore portoghese del XV secolo, aveva battezzato "Capo delle Tempeste".